top of page

HERITAGE

NETWORK

STORIE

INFOSHOP

E-BIKE

VIAGGI

1 2 3 GIORNI

Cerca

Il vero Bacaro

Aggiornamento: 27 mag 2024

Il Veneto è famoso per la voglia irrefrenabile dei suoi abitanti di godersi la vita.





E per un Veneto questo significa prendersi del tempo per assaporare un buon vino, ad esempio accompagnato a seconda della tipologia, da un cicchetto croccante, una fetta di pane e sopra chissà, un salume pregiato o un'accoppiata di frutti semplici della terra. Un momento che è quello dell'aperitivo, che il Veneto venera, conserva e osserva.

Ma potrebbe stupirci il fatto che il tempio dell'aperitivo Veneziano, il Bacaro, attenzione all'accento sulla prima A, abbia in fondo un'origine pugliese. Le famose osterie ove gustare le ombre di bianco, i mezzi calici paglierini che tanto caratterizzano i momenti di serena condivisione veneta potrebbero essere nate, almeno per il nome, da un vino portato da un commerciante di Trani proprio a Rialto, alla fine dell'800.

L'etimologia del nome comunque, qualunque essa sia, sfugge al campanilismo che caratterizza le due regioni, e anzi unisce nella voglia di gustare il buono che il territorio offre, e condividerlo, come nella migliore tradizione.

Cambia il paesaggio, e dalle calli si giunge a vie acciottolate, pareti bianche e muretti a secco, ma non cambia mai la voglia di stare insieme e di vivere ogni momento sereno nella condivisione più profonda.



 
 
 

Commenti


logo Palladian Routes

© 2024 realizzato dal Project Management di

Rete Itinerari Palladiani / Palladian Routes Company Network

Sede Operativa

Palazzo Valmarana Braga. Corso Fogazzaro 16, 36100 Vicenza (Italy)

Sede Legale

Villa Pisani Bonetti. Via Risaie 1/3, 36045 Bagnolo di Lonigo VI (Italy)  

email info@palladianroutes.com

pec reteitineraripalladiani@legalmail.it

P.IVA 04088530243

POR_FESR_Regione_Veneto
UNESCO_heritage

Tutti i diritti su contenuti e immagini sono riservati. Qualsiasi utilizzo, parziale o totale, è severamente vietato

bottom of page