top of page

HERITAGE

NETWORK

STORIE

INFOSHOP

E-BIKE

VIAGGI

1 2 3 GIORNI

Cerca

Palladium che pis


Manneken-Pis è una statua in bronzo di un puer minges, alta una cinquantina di centimetri, situata nel centro storico di Bruxelles. Questa statua è il simbolo dell'indipendenza di spirito degli abitanti di Bruxelles. Si tratta di una fontana che rappresenta un bambino che sta urinando. Le parole MannekenPis in bruxellese (dialetto fiammingo vicino all'olandese) significano ragazzetto che fa pipì.

Manneken Pis è diventato, con la Grande Piazza e l'Atomium (grande scultura in acciaio di una cella unitaria di un cristallo di ferro), uno dei simboli di Bruxelles. Palladio-Pis invece è una visione che appare da uno degli intercolunni del portico della Basilica Palladiana di Vicenza lato Ovest - Sud Ovest (orologeria Soprana – difronte alla pasticceria Sorarù), quando piove copiosamente. Questa “scoperta” fu fatta negli anni 50 da alcuni “ragazzi delle macerie” del centro storico quando giocavano nei sottoportici di Piazzetta Palladio nelle giornate di pioggia. All’inizio fu un segreto scherzoso che poi, come tutti i segreti, si diffuse anche al resto della città con visite guidate dai “centraioli” data la difficoltà di capire ed individuare l’intercolunnio giusto. Dopo gli anni 60 con il boom economico il centro storico si spopolò verso le zone dormitorio della città ed oggi pochi ricordano, nelle giornate di pioggia, il Palladio che Pis.


Enrico Rossi





 
 
 

Comments


logo Palladian Routes

© 2024 realizzato dal Project Management di

Rete Itinerari Palladiani / Palladian Routes Company Network

Sede Operativa

Palazzo Valmarana Braga. Corso Fogazzaro 16, 36100 Vicenza (Italy)

Sede Legale

Villa Pisani Bonetti. Via Risaie 1/3, 36045 Bagnolo di Lonigo VI (Italy)  

email info@palladianroutes.com

pec reteitineraripalladiani@legalmail.it

P.IVA 04088530243

POR_FESR_Regione_Veneto
UNESCO_heritage

Tutti i diritti su contenuti e immagini sono riservati. Qualsiasi utilizzo, parziale o totale, è severamente vietato

bottom of page