top of page

HERITAGE

NETWORK

STORIE

INFOSHOP

E-BIKE

VIAGGI

1 2 3 GIORNI

Cerca

Prestigio architettonico

Aggiornamento: 21 ott 2022

Villa Caldogno è l'esempio dell'architettura palladiana della produttività, dell'operosità rurale e del prestigio della famiglia che vi si stabilisce nel 1565.

Ma Villa Caldogno nasconde all'occhio del passante un tesoro inestimabile dato dai ricchi affreschi al suo interno nati dall'inventiva e dall'abile mano di Giovanni Fasolo, Battista Zelotti e Giulio Carpioni.

Tra i soggetti che vanno dalla mitologia alla letteratura, spiccano quelli relativi alle attività della villa: divertimenti, giochi, eventi mondani, decorano la loggia e il salone centrale in un trionfo di begli abiti e chiacchiere di allegre compagnie.

Tra partite a carte e musici che allietano gli svaghi pomeridiani con le loro melodie vi è anche spazio per la merenda: due amanti infatti stanno per addentare dei bussolà veneziani, i tipici dolci a forma di ciambella.


 
 
 

Comments


logo Palladian Routes

© 2024 realizzato dal Project Management di

Rete Itinerari Palladiani / Palladian Routes Company Network

Sede Operativa

Palazzo Valmarana Braga. Corso Fogazzaro 16, 36100 Vicenza (Italy)

Sede Legale

Villa Pisani Bonetti. Via Risaie 1/3, 36045 Bagnolo di Lonigo VI (Italy)  

email info@palladianroutes.com

pec reteitineraripalladiani@legalmail.it

P.IVA 04088530243

POR_FESR_Regione_Veneto
UNESCO_heritage

Tutti i diritti su contenuti e immagini sono riservati. Qualsiasi utilizzo, parziale o totale, è severamente vietato

bottom of page